L’Apparato di Golgi, controllore delle cellule

Una delle funzioni essenziali di tutte le cellule è la produzione di proteine. Le proteine “primitive” costruite nel reticolo endoplasmatico vengono inviate ad un organello molto particolare specializzato nell’assemblaggio finale e nella distribuzione, l’Apparato di Golgi.  Il Golgi è fatto da tanti palloncini (cisterne) messi uno sull’altro. Le proteine entrano nelle prime cisterne, dette cis-Golgi, …

Leggi tutto L’Apparato di Golgi, controllore delle cellule

Mitosi

Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Il riuso dei beni sta finalmente prendendo piede nelle nostre città. Conosciamo numerose app anti-spreco (per esempio Too Good To Go, per il cibo) e le usiamo per ridurre il nostro impatto ambientale. Ma stiamo davvero facendo qualcosa di nuovo? Da più di un miliardo di anni, le nostre cellule usano un processo antispreco chiamato …

Leggi tutto Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Reticolo endoplasmatico: non emmental, bensì groviera

Ne "La lettera rubata", Edgar Allan Poe (attenzione spoiler!! Se volete leggere la storia prima di proseguire cliccate qui) ci racconta di una lettera che è stata rubata e nascosta così bene che nessuno riesce più a ritrovarla. Finalmente una persona fuori dal comune, un detective che potremmo considerare matto, viene a capo del mistero: …

Leggi tutto Reticolo endoplasmatico: non emmental, bensì groviera

Meccanici acrobati che riparano microscopici camion in corsa

Ecco un’immagine tridimensionale di una struttura più che microscopica!     Avete degli occhialini 3D tipo questi? Provate a guardare l’immagine e vedrete che i puntini nella foto di destra sono in rilievo!   Ma cerchiamo di renderci conto delle dimensioni del soggetto di queste foto. Guardatevi un capello. Quanto è spesso? Per aiutarci abbiamo preso …

Leggi tutto Meccanici acrobati che riparano microscopici camion in corsa