Un’inaspettata collaborazione

Da decenni sappiamo che c’è una correlazione tra certe infezioni batteriche e lo sviluppo di tumori. Per esempio sappiamo che i tumori allo stomaco sono causati molto spesso da infezioni non curate di Helicobacter pylori. H. pilori danneggia la parete dello stomaco, perforandola. I succhi gastrici vanno così a deteriorare i tessuti intorno allo stomaco …

Leggi tutto Un’inaspettata collaborazione

Solide fondamenta!

Quello appena passato è stato un decennio ricco di ricerche fantastiche! Noi di Scienziatimatti, dopo accurate riflessioni, abbiamo deciso che le aree di ricerca che più ci hanno entusiasmato negli anni ‘10 sono: il microbiota e la meccanobiologia.  Inauguriamo il 2020 parlando dell’incontro tra fisica e biologia, la meccanobiologia, e cominciamo l'articolo con un QUIZ: …

Leggi tutto Solide fondamenta!