La cooperazione, vero motore dell’evoluzione

Il lichene, l'antenato di Indiana Jones, pioniere dell'esplorazione dei continenti Correva l’anno 480 milioni Avanti Cristo. Tutte le forme di vita erano nei mari che erano ormai troppo affollati. Certo, c’erano un sacco di terre emerse che aspettavano solo di essere colonizzate, ma nessuno aveva la tecnologia necessaria per compiere questo passo. Finalmente un fungo …

Leggi tutto La cooperazione, vero motore dell’evoluzione

Mi sono ricordato di dimenticarmi una cosa!

Ben ritrovati su Scienziatimatti, pronti per un 2019 ricco di scienza!! Quanti ricordi ci ha lasciato il 2018? Eeee, domanda più strana, quanti ricordi ci siamo scordati nel 2018? Pensando all’anno appena trascorso ricorderemo forse i momenti più emozionanti, più tristi, o più felici, insomma, le cose più importanti. Se archiviassimo semplicemente tutto quello che …

Leggi tutto Mi sono ricordato di dimenticarmi una cosa!

Il senso del tatto delle cellule

Abbiamo già visto qui che le cellule possono leggere le proprietà fisiche del loro habitat. Come? Proviamo a toccare un oggetto. Nell istante in cui le nostre dita lo sfiorano, il nostro cervello elabora informazioni circa la sua temperatura, consistenza (rigido o soffice), fattezza (liscio o rugoso) ed altro ancora. Questo grazie ad una miriade …

Leggi tutto Il senso del tatto delle cellule