Seminare vento per raccogliere tempesta

Nel lontano 1889 un chirurgo inglese dall’occhio di falco notò che le donne malate di tumore al seno sviluppavano metastasi sempre nei soliti organi, vale a dire polmoni e fegato. Paget, questo il nome dell’arguto osservatore, ipotizzò l’esistenza di un sistema “seme-terreno” (ipotesi seed and soil): possibile che i tumori spargessero “semi” per preparare certi …

Leggi tutto Seminare vento per raccogliere tempesta

Anche le formiche, nel loro piccolo…

Perché si formano gli ingorghi? I principali sospetti ricadono sempre sui vecchietti col cappello, ma in realtà la questione è ancora irrisolta. Immagine presa da qui. Istintivamente sappiamo che più la strada è piena, meno velocemente ci spostiamo. Alla fine arriva il momento in cui dobbiamo fermarci perché la strada è troppo affollata. Gli architetti …

Leggi tutto Anche le formiche, nel loro piccolo…

La cooperazione, vero motore dell’evoluzione

Il lichene, l'antenato di Indiana Jones, pioniere dell'esplorazione dei continenti Correva l’anno 480 milioni Avanti Cristo. Tutte le forme di vita erano nei mari che erano ormai troppo affollati. Certo, c’erano un sacco di terre emerse che aspettavano solo di essere colonizzate, ma nessuno aveva la tecnologia necessaria per compiere questo passo. Finalmente un fungo …

Leggi tutto La cooperazione, vero motore dell’evoluzione

Lumache di mare contro il diabete

Chi vorrebbe giocare con un animale velenoso come quelli che si trovano in Australia e paesi limitrofi? Probabilmente nessuno… tranne gli scienziatimatti di oggi, i quali si sono imbattuti in una lumaca di mare dall’apparenza innocua, ma che nasconde un’arma pericolosissima: non appena un ignaro pesce le passa accanto, il mollusco gli getta addosso una …

Leggi tutto Lumache di mare contro il diabete