Quando “meglio” è nemico di “bene”

Uno dei processi più conosciuti in biologia è la divisione cellulare, la mitosi: il DNA viene duplicato, si compatta nei cromosomi, ed infine la cellula si separa fisicamente in due, con i microtubuli che tirano esattamente metà DNA da una parte e metà dall'altra. In questo modo, le due cellule figlie avranno entrambe la stessa …

Leggi tutto Quando “meglio” è nemico di “bene”

Mitosi

Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Il riuso dei beni sta finalmente prendendo piede nelle nostre città. Conosciamo numerose app anti-spreco (per esempio Too Good To Go, per il cibo) e le usiamo per ridurre il nostro impatto ambientale. Ma stiamo davvero facendo qualcosa di nuovo? Da più di un miliardo di anni, le nostre cellule usano un processo antispreco chiamato …

Leggi tutto Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Tesoro, mi si sono ingrandite le cellule!

Wooow!! Questo è quello che ci siamo detti in laboratorio quando siamo riusciti a generare l'immagine 3D che vedete qui. Magari qualcuno sa già cosa stiamo guardando... si tratta di una cellula in mitosi, ovvero una cellula che si sta sdoppiando per dare origine a due cellule figlie. In rosso vediamo lo scheletro della cellula (i …

Leggi tutto Tesoro, mi si sono ingrandite le cellule!