Le cellule ed il caro-benzina

Gli Scienziatimatti di oggi, probabilmente ispirati dal recente caro-benzina* si sono chiesti quanta benzina venisse utilizzata dalle cellule nel corso di varie attività, alcune interessanti, come crescere e moltiplicarsi, altre apparentemente noiose ed inutili,  come attaccarsi alle superfici. Effettivamente, le cellule del nostro corpo sono capaci di sentire la rigidità del pavimento su cui camminano. …

Leggi tutto Le cellule ed il caro-benzina

Non tutto il grasso vien per nuocere

Si avvicina il Natale e presto saremo tutti intorno a tavolate piene di prelibatezze provenienti da ogni dove. Ogni tanto affiorerà il pensiero di quanto grasso stiamo accumulando.. Ma per queste feste vogliamo fare in modo che nessuno si senta in colpa, neanche gli adipociti, le nostre cellule di grasso, ed in questo ci aiuteranno …

Leggi tutto Non tutto il grasso vien per nuocere

Mitosi

Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Il riuso dei beni sta finalmente prendendo piede nelle nostre città. Conosciamo numerose app anti-spreco (per esempio Too Good To Go, per il cibo) e le usiamo per ridurre il nostro impatto ambientale. Ma stiamo davvero facendo qualcosa di nuovo? Da più di un miliardo di anni, le nostre cellule usano un processo antispreco chiamato …

Leggi tutto Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Corsa ad ostacoli contro i tumori

Pronti, partenza, via!  Gli scienziatimatti di oggi hanno dato il via ad una corsa ad ostacoli dove le concorrenti sono cellule di tumori del seno o della pelle. Il percorso è stato sapientemente costruito dalle mani dei ricercatori con l’intento di mimare quello che succede nel corpo umano quando una cellula si stacca dal tumore …

Leggi tutto Corsa ad ostacoli contro i tumori