Le cellule ed il caro-benzina

Gli Scienziatimatti di oggi, probabilmente ispirati dal recente caro-benzina* si sono chiesti quanta benzina venisse utilizzata dalle cellule nel corso di varie attività, alcune interessanti, come crescere e moltiplicarsi, altre apparentemente noiose ed inutili,  come attaccarsi alle superfici. Effettivamente, le cellule del nostro corpo sono capaci di sentire la rigidità del pavimento su cui camminano. …

Leggi tutto Le cellule ed il caro-benzina

Energia e scorie

I mitocondri sono le centrali elettriche delle cellule che producono l’energia necessaria per la vita. Se a casa misuriamo l’energia in kilowatt/ora, le cellule la misurano in ATP. Miliardi di anni fa, i mitocondri erano cellule indipendenti che avevano fatto un’invenzione rivoluzionaria: usare l’ossigeno per produrre tantissimi ATP smontando i grassi. Le cellule procariote non …

Leggi tutto Energia e scorie

Mini-Hulk!

Questo qui sotto è Bruce Banner, dottore in fisica nucleare. L’esplosione di una bomba sperimentale a raggi gamma lo ha investito in pieno. La dose di radiazioni che lo ha attraversato si è però rivelata subletale ed invece di uccidere il fisico, lo ha trasformato in Hulk. A sinistra c’è Bruce Banner dal film The …

Leggi tutto Mini-Hulk!

Seminare vento per raccogliere tempesta

Nel lontano 1889 un chirurgo inglese dall’occhio di falco notò che le donne malate di tumore al seno sviluppavano metastasi sempre nei soliti organi, vale a dire polmoni e fegato. Paget, questo il nome dell’arguto osservatore, ipotizzò l’esistenza di un sistema “seme-terreno” (ipotesi seed and soil): possibile che i tumori spargessero “semi” per preparare certi …

Leggi tutto Seminare vento per raccogliere tempesta