Non tutto il grasso vien per nuocere

Si avvicina il Natale e presto saremo tutti intorno a tavolate piene di prelibatezze provenienti da ogni dove. Ogni tanto affiorerà il pensiero di quanto grasso stiamo accumulando.. Ma per queste feste vogliamo fare in modo che nessuno si senta in colpa, neanche gli adipociti, le nostre cellule di grasso, ed in questo ci aiuteranno …

Leggi tutto Non tutto il grasso vien per nuocere

Mitosi

Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Il riuso dei beni sta finalmente prendendo piede nelle nostre città. Conosciamo numerose app anti-spreco (per esempio Too Good To Go, per il cibo) e le usiamo per ridurre il nostro impatto ambientale. Ma stiamo davvero facendo qualcosa di nuovo? Da più di un miliardo di anni, le nostre cellule usano un processo antispreco chiamato …

Leggi tutto Le cellule ci insegnano l’economia circolare

Corsa ad ostacoli contro i tumori

Pronti, partenza, via!  Gli scienziatimatti di oggi hanno dato il via ad una corsa ad ostacoli dove le concorrenti sono cellule di tumori del seno o della pelle. Il percorso è stato sapientemente costruito dalle mani dei ricercatori con l’intento di mimare quello che succede nel corpo umano quando una cellula si stacca dal tumore …

Leggi tutto Corsa ad ostacoli contro i tumori

Infrarosso di sera…

Che superpotere volevamo da bambini? Attenzione perché gli Scienziatimatti di oggi potrebbero averci accontentati creando il superpotere della visione notturna! I nostri occhi vedono solo alcuni colori, o meglio, lunghezze d’onda. La luce infatti è fatta di onde che viaggiano a distanze più o meno grandi le une dalle altre, trasportando pacchetti di energia. I …

Leggi tutto Infrarosso di sera…

Reticolo endoplasmatico: non emmental, bensì groviera

Ne "La lettera rubata", Edgar Allan Poe (attenzione spoiler!! Se volete leggere la storia prima di proseguire cliccate qui) ci racconta di una lettera che è stata rubata e nascosta così bene che nessuno riesce più a ritrovarla. Finalmente una persona fuori dal comune, un detective che potremmo considerare matto, viene a capo del mistero: …

Leggi tutto Reticolo endoplasmatico: non emmental, bensì groviera

Tesoro, mi si sono ingrandite le cellule!

Wooow!! Questo è quello che ci siamo detti in laboratorio quando siamo riusciti a generare l'immagine 3D che vedete qui. Magari qualcuno sa già cosa stiamo guardando... si tratta di una cellula in mitosi, ovvero una cellula che si sta sdoppiando per dare origine a due cellule figlie. In rosso vediamo lo scheletro della cellula (i …

Leggi tutto Tesoro, mi si sono ingrandite le cellule!

Meccanici acrobati che riparano microscopici camion in corsa

Ecco un’immagine tridimensionale di una struttura più che microscopica!     Avete degli occhialini 3D tipo questi? Provate a guardare l’immagine e vedrete che i puntini nella foto di destra sono in rilievo!   Ma cerchiamo di renderci conto delle dimensioni del soggetto di queste foto. Guardatevi un capello. Quanto è spesso? Per aiutarci abbiamo preso …

Leggi tutto Meccanici acrobati che riparano microscopici camion in corsa